No, non è particolarmente amara.
In un pub inglese, quando si chiede una bitter o una ale, o semplicemente una birra (almeno che non si indichi lager, che nella nomenclatura inglese non viene annoverata come birra), il barista spillerà una bitter, fresca, poco alcolica e, nonostante il nome, non amara.
Si chiama così per motivi storici. Negli Anni Trenta la birra più consumata nella Gran Bretagna era la mild (mite), le cui caratteristiche si identificavano con il nome appunto, di sapore pieno, ma soave. Dopo la Seconda Guerra Mondiale venne largamente sostituita dalla bitter, che rispondeva ai nuovi gusti dell’epoca, un sapore leggermente più amaro e un colore mutato da marrone medio in marrone tenue. Ma i due stili sono molto simili. Sono tutte e due birre poco fermentate (le così dette running beers, birre fresche) di grado alcolico medio basso (ABV 3-4%), che si prestano ad una serata da molti bicchieri tra amici, quindi session beers (birre da seduta).
Cheers.