Questi due termini sono spesso malintesi.

La denominazione “birra speciale” fa riferimento ad una classificazione legale per gradazione alcolica, per cui abbiamo birre analcoliche (fino ad un ABV di 1,2%), birre light (ABV 1,2-3,5%), birre normali o senza particolare specificazione (ABV 3,6-5,4%), birre speciali (ABV 5,5-5,9%) e infine birre doppio malto o strong e super strong. Birra di Modena, pertanto, rientra tra le birre normali.

La denominazione “birra premium” fa riferimento ad una classificazione commerciale per fascia di prezzo e immagine, per cui si identificano birre economiche, standard e infine premium. Birra di Modena è una birra premium.